CONCLUSI I RITI SETTENNALI DELL'ASSUNTA A GUARDIA SANFRAMONDI. - Radio Città Benevento
16733
post-template-default,single,single-post,postid-16733,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive

CONCLUSI I RITI SETTENNALI DELL’ASSUNTA A GUARDIA SANFRAMONDI.

CONCLUSI I RITI SETTENNALI DELL’ASSUNTA A GUARDIA SANFRAMONDI.

GUARDIA SANFRAMONDI (BENEVENTO) – Quando nel Santuario della Madonna dell’Assunta si è udito il grido “Fratelli, forza e coraggio. In nome di Maria, battetevi!” centinaia di penitenti hanno cominciato a percuotersi il petto con la spugna chiodata per dare inizio alla processione che ha concluso i “Riti Settennali di Penitenza” a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento.
Circa mille sono stati i “battenti” che si sono percossi per penitenza, tra loro anche diverse donne. Altre tremila persone hanno fatto da figuranti inscenando i ‘Misteri’, rappresentazioni sacre tratte dalla Bibbia, dalla vita dei Santi, dal catechismo e dalla storia della Chiesa, che hanno coinvolto giovani, anziani e bambini.
Figuranti e “battenti” hanno dato vita alla processione generale percorrendo vicoli e vicoletti del centro storico di Guardia Sanframondi per circa otto ore.
Al termine dei riti la statua della Madonna dell’Assunta è stata riposta nel Santuario. Tornerà in processione nel 2024.

Nessun commento

Pubblica un commento