
21 Set JOHN CARPENTER in ‘Anthology: Movie Themes 1974-1998’
JOHN CARPENTER, ‘Anthology: Movie Themes 1974-1998’ – Antologia dei temi musicali scritti del maestro dell’horror per i suoi film.
Dopo il grande successo di ‘Lost Themes’ vol. I e II John Carpenter ha dato nuova vita ai temi musicali dei suoi film.
In ‘Anthology: Movie Themes 1974-1988’ sono stati nuovamente arrangiati e suonati i temi dei film del Master of Horror.
John Carpenter è una leggenda vivente, compositore di colonne sonore e regista di capolavori come ‘Distretto 13’,‘Halloween’ e ‘La Cosa’.
‘Anthology …’ è stato registrato e riarrangiato con la band che ora accompagna John Carpenter dal vivo e in studio di registrazione.
La tracklist del disco comprende i temi dei più noti film del regista horror americano
oltre al tema portante di ‘The Thing’, scritto e composto nel 1982 da Ennio Morricone appositamente per John Carpenter.
John Carpenter ha pubblicato un video per il brano ‘Christine’, estratto dal nuovo album ‘Anthology: Movie Themes 1974-1998’ (in uscita il 20 ottobre 2017 per Sacred Bones). Il video è stato diretto da Carpenter stesso, mentre il brano è una reinterpretazione del tema del film ‘Christine – La Macchina Infernale’, tratto da un romanzo di Stephen King. Sia il film che la colonna sonora originale sono opere orginali di John Carpenter.
‘Anthology: Movie Themes 1974-1998’ è una raccolta di 13 temi musicali scritti da Carpenter per i suoi film e registrati con la band che accompagna dal vivo e in studio la sua nuova carriera da musicista (della band fanno parte suo figlio, Cody Carpenter, e il nipote Daniel Davies). Di ‘Anthology…’ fanno parte i temi di ‘Dark Star’, ‘Vampires’, ‘Assault on Precinct 13’, ‘Halloween’, ‘The Fog’ e molti altri. Carpenter hanno realizzato anche la loro versione del tema di ‘The Thing, al tempo composto e registrato dal grande Ennio Morricone proprio per il Maestro dell’Horror: “Chiesi ad Enrico il favore di comporre qualcosa con poche note – ci dice Carpenter – Lui brillantemente lo fece”.
John Carpenter è uno dei più importanti registi della storia del cinema moderno, oltre ad essere considerato un influente musicista. I temi minimali e l’uso dei synth nelle colonne sonore di ‘Halloween’, ‘Escape From New York’ e ‘Assault on Precinct 13’ sono indimenticabili tanto quanto le immagini che li accompagnano, e la loro rilevanza è stata evidente quando il maestro dell’horror ha deciso di eseguirle dal vivo per la prima volta in una manciata di date sold out durante il 2016.
Nessun commento