‘La Noche de los Dioses’, nuovo album del maestro del jazz messicano TINO CONTRERAS - Radio Città Benevento
20306
post-template-default,single,single-post,postid-20306,single-format-standard,qode-quick-links-1.0,ajax_fade,page_not_loaded,,side_area_uncovered_from_content,qode-theme-ver-11.2,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2.1,vc_responsive

‘La Noche de los Dioses’, nuovo album del maestro del jazz messicano TINO CONTRERAS

‘La Noche de los Dioses’, nuovo album del maestro del jazz messicano TINO CONTRERAS

‘La Noche de los Dioses’ è il nuovo album del maestro del jazz messicano TINO CONTRERAS. Tino Contreras ha quasi spento le 100 candeline ed è considerato una figura mitologica della scena jazz internazionale, un dio di quella messicana, e uno dei più grandi batteristi, percussionisti e band leader di tutti i tempi.

Il nuovo album di Tino è composto da 7 suite di jazz contemporaneo, scritte, composte e registrate a città del Messico durante il lockdown di questo difficilissimo 2020. ‘La Noche de los Dioses’ è un album fresco e potente, forgiato sulle note del passato ma pensato come un lavoro moderno e vicino alla tradizione del jazz latino.

Nato nel 1924 a Chihuahua, nord-ovest del Messico, Contreras ha iniziato a sbalordire in tenera età famiglia e mondo intero per il suo incredibile modo di suonare la batteria.


Tino è cresciuto in mezzo all’arte e alla musica, il padre guidava la nota OK Jazz Band orchestra. In giovane età Tino si è spostato a Ciudad Juárez dove ha formato la sua orchestra e inizato a condividere i palchi con artisti del calibro di Dave Brubeck, Art Blakey, Louis Armonstrong e molti altri.

Ad oggi Tino è considerato uno dei prime mover del jazz messicano capace di comporre musica per orchestre, artisti pop messicani, colonne sonore per il cinema e le sue suite jazz, oltre ad uno dei batteristi e percussionisti più incisivi di tutto il ‘900, con uno stile unico e riconoscibile adatto ad essere riscoperto ed adorato anche dal pubblico europeo.

Nessun commento

Pubblica un commento