
19 Mag Il Sannita Vincenzo Mucci, della “G8 Mobili”, assieme all’Architetto Renzo Piano, il 31 maggio riceverà il “Premio Regula”, presso l’accademia nazionale di “San Luca” di Trento, per la realizzazione della “Biblioteca Nazionale Buc di Trento”!
L’opera è stata giudicata tra le 100 opere più belle realizzate lo scorso anno. “E’ un riconoscimento che va a premiare un grande lavoro di squadra e che va oltre la semplice soddisfazione personale e aziendale; infatti rappresenta una bella vetrina per tutto il nostro Sannio”! Così si è espresso l’imprenditore Vincenzo Mucci in merito alla prestigiosa affermazione. Mucci, ritirerà il premio assieme all’Architetto Renzo Piano che ha disegnato, ideato e progettato la biblioteca. Grazie ai lavori della “G8 Mobili” di Mucci, la struttura è stata realizzata in maniera perfetta in ogni suo dettaglio. “Non è vero che al Sud non siamo capaci di fare eccellenza e, infatti, credo proprio che questo premio – continua Mucci – debba essere letto come un tributo al territorio sannita che, purtroppo, è rimasto una zona depressa sotto diversi punti di vista. Con questo riconoscimento abbiamo dimostrato che esiste la possibilità di sviluppare una rete d’imprese capace di competere ad alti livelli, anche senza il contributo e l’aiuto delle istituzioni (che, purtroppo, come spesso avviene, fanno perdere tempo sia a livello burocratico che finanziario). Ovviamente tutto ciò – prosegue Mucci – ci è costato un enorme sacrificio, anche perché non abbiamo ricevuto alcun incentivo e nessun finanziamento; l’importante è che, alla fine, siamo riusciti in un’impresa davvero rilevante per la quale abbiamo ricevuto i complimenti pure della stampa internazionale e da noti gruppi imprenditoriali italiani e non solo”! Un’importanza determinante, per il buon esito dell’impresa, l’ha svolta lo staff della “Renzo Piano Building Workshop Architects”, che ha lavorato assieme alla “G8 Mobili”! 16mila mq. Di pannelli in multistrato di pioppo, placcati con impiallacciatura di bamboo e ben 15.000 Km. di scaffalatura il soli 15 giorni di lavoro (con staffette ininterrotte tra Benevento – Trento) per la lavorazione, la verniciatura e il montaggio dei manufatti). L’opera è tanto piaciuta che, già da ora, la “G8 Mobili”, grazie anche ai suoi collaboratori ( 13 operai tra artigiani,designer, montatori, tecnici e falegnami) sta avendo delle richieste di collaborazione per la realizzazione di altre opere, da ogni parte d’Italia.
Nessun commento