
04 Mag Shelter From The Storm – Bob Dylan cerca “riparo dalla tempesta”
Shelter From The Storm – Bob Dylan cerca “riparo dalla tempesta”
È l’estate del 1975 e qualcuno dice che a Bob Dylan sia tornata l’ispirazione. L’America del post Vietnam è una nazione divisa e Dylan vuole unirla con un tour molto particolare con cui vuole toccare tutte le principali città d’America. Per farlo raduna intorno a sé alcuni vecchi amici come Joni Mitchell, John Baez, T Bone Burnett, Roger McGuinn e tanti altri per dar vita a una straordinaria e pittoresca tournée che chiama Rolling Thunder Review. Rolling Thunder era il nome di una delle operazioni più sanguinarie della guerra in Vietnam e nel suo tour Dylan vuole riproporre vecchi successi, ma anche nuove canzoni come “Shelter From The Storm”, un brano tratto da “Blood On The Tracks”, l’album per lui più autobiografico, più sofferto e doloroso, in cui parla apertamente dell’allontanamento, che poi avrebbe portato al divorzio, dall’allora moglie Sara Lowlands. La canzone infatti esprime anche quei sentimenti che tutti noi abbiamo nel momento in cui ci rendiamo conto del valore delle cose solo quando le stiamo perdendo, però è anche un “riparo dalla tempesta” come dice Dylan, una canzone che, scritta quasi 40 anni fa, sembra veramente ancora oggi di straordinaria attualità.
Nessun commento